POD2-IT
view release on metacpan or search on metacpan
IT/perlfaq3.pod view on Meta::CPAN
c-mode (M-x cperl-mode) fornisce forse il miglior metodo di editing in
Perl disponibile.
Se state usando Windows, potete servirvi di qualsiasi editor che vi permetta di
lavorare con il plain text [testo semplice con file ad estensione txt, NdT],
come NotePad o WordPad. I Word processor come Microsoft Word o WordPerfect
tipicamente non sono indicati, dal momento che inseriscono qualsiasi sorta
di informazione dietro le quinte, anche se molti permettono di salvare
file come "Solo Testo". Potete anche scaricare editor di testo
progettati specificatamente per la programmazione, come Textpad
( http://www.textpad.com/ ) e UltraEdit ( http://www.ultraedit.com/ ),
fra gli altri.
Se state usando MacOS, valgono le stesse considerazioni. Con MacPerl
(per un ambiente Classic) c'E<eacute> un semplice editor. Editor esterni
popolari sono BBEdit ( http://www.bbedit.com/ ) o Alpha
( http://www.his.com/~jguyer/Alpha/Alpha8.html ). Anche gli utenti di MacOS X possono
usare gli editor Unix. Neil Bowers (la persona che sta dietro a Geekcruises)
ha un elenco di editor per Mac che sono in grado di gestire Perl
( http://www.neilbowers.org/macperleditors.html ).
( run in 0.466 second using v1.01-cache-2.11-cpan-ec4f86ec37b )